Sulla torre Innerkofler nel Gruppo del Sassolungo. Alla parete sud  si innalza nella parte sinistra un pilastro di mezza taglia. Un  pilastro a sud-ovest, che termina nella via normale della torre  Innerkofler. Venne scalata la prima volta il 01.08.1996 con Silke  Perathoner e segue una serie di fessure con qualità di roccia discreta.  La via presenta un dislivello di ca. 180 m e si sviluppa su 6 tiri di  corda con difficoltà fino al 6° grado inferiore. Alla 1a ripetizione  con Derri Pasquali scalammo la via direttamente in uscita per una  fessura lievemente strapiombante, la linea della via è cosí piú  elegante ma le difficoltà diventano maggiori con un tiro ancora da  liberare.  
                             Quel giorno faceva molto freddo  con forte vento da nord, cosí abbiamo voluto chiamare la via  “Nordwind”, che significa appunto “vento da nord”.  
                            La discesa si svolge per la via “normale” fino alla forcella del dente.  |