Sulla parete nord del Sassolungo vi è situato un pilastro stupendo chiamato   “Tschuky”, sembra di essere un razzo in partenza. Il pilastro stesso ha una   dimensione in altezza piú o meno come il salame. La prima ascensione venne   effettuata il 09.08.1997 con l´ amico Roberto Tasser. Per arrivare all´attacco   del pilastro stesso l’approccio avviene salendo per la via Messner, o la via   Dibona. L´ uscita si svolge per un canalone della via Innerkofler. Una via   alpinistica in ambiente molto selvaggio da prendere con serietá. La via ha un   dislivello di 1.050 m, di cui il pilastro ne presenta ca. 450 m. La prima parte   attraverso la gola Messner è spesso bagnata, perciò sarebbe meglio   l’avvicinamento per la via Dibona, ma bisogna far conto con un lungo traverso   fino all’attacco vero e proprio. La via attraverso il pilastro richiede 10 tiri   di corda con una difficoltà fino al 6° grado superiore.  
                            Una via nuova in mezzo a questo pilastro stupendo nella parete nord del   Sassolungo era sempre un desiderio ambizioso da parte mia e dopo esserci   riuscito ero felicissimo, cosí l´ abbiamo chiamata “Apocalypse Now”.  
                            La discesa si svolge per la via “normale” del Sassolungo.  |