Alle Cinque Dita nel gruppo del Sassolungo. È una via estrema su di  uno spigolo della Punta Leone che spesso presenta della roccia  friabile. E’ stata scalata in agosto del 1997 con Markus Kostner. Il  pilastro ha un dislivello di 250 m e ci vogliono 7 tiri di corda. Le  difficoltà sono di 7° grado.  
                             Gli spigoli  sono sempre stati un’attrazione per gli alpinisti. Si possono  affrontare direttamente o arrampicando in prossimità della loro parte  destra oppure sinistra. Questo spigolo sul pilastro è anche visibile  dal passo Sella. Alla fine del secondo tiro di corda trovammo un gancio  con un anello ed un vecchio cordino, forse dei predecessori che hanno  rinunciato.  
                             Il nome ladino “Spigolo Cuecn”  significa spigolo rosso, ed è cosí che si presenta di mattina presto  specialmente in autunno nelle giornate limpide.  
                            La discesa si svolge verso sud nella sella tra la punta Grohmann e le Cinque Dita.  
                             |