Sullo spallone del Sassolungo all´ omonimo Gruppo. É un pilastro  che sale da sud all’interno del Gruppo del Sassolungo, e in alto si  stacca dallo spallone rimanendo una cima autonoma. La attacco si trova  in prossimità del rifugio Demetz e venne scalato il 09.07.2003 con  Hubert Moroder. Questo pilastro presenta un dislivello di ca. 400 m e  la via si sviluppa su 7 tiri di corda con difficoltà fino al 6° grado.  
                             Dopo che avevamo trascorso la notte al Rifugio Vicenza con Hubert  eravamo nuovamente alla ricerca di terreno inviolato. Cosí esplorammo  questa pilastro, questa linea fantastica, in un paesaggio da favola.  Forse con qualche variante meno impegnativa potrebbe vantare in futuro  
                             di diventare classica. La roccia è spesso ottima e di una ruvidità  incredibile. Un progetto sarebbe quello di collegare la cima del  pilastro con la cima dello spallone del Sassolungo tramite una corda  fissa.  
                            La discesa al momento si svolge con calate in corda doppia in prossimità della via.  |