Sul Gruppo Sella la parete ovest del Pordoi. È a sinistra della via  Niagara e venne scalata il 16.10.1994 con Gerold Moroder. L’arrampicata  è spesso nel bagnato, dato che la linea è quella di una cascata  d’acqua. La parte superiore si percorre per la via Dibona fino in cima.  La roccia è ottima però la si può arrampicare solo nel tardo autunno.  La parete è alta ca. 450 m e la via si sviluppa su 9 tiri di corda fino  alla grande cengia. In tutto la parete del Pordoi presenta un’altezza  di 700 m. Le difficoltà vanno fino il 6° grado superiore. Questa  bellissima parete ovest ha un’attrazione particolare, cosí abbiamo  voluto provare l´impossibile.  
                             Il nome ladino “Pisciadoi” significa, cascata.  
                            La  discesa si svolge per la via “normale” o anche con la funivia al passo  Pordoi. C´è anche la possibilità di uscire alla grande cengia in  direzione del passo Pordoi. 
                             |